Corso Navigazione Costiera e d'Altura
Raramente il diportista si troverà ad affrontare altura e traversate, mentre per lo più dovrà districarsi nei porti e nelle rade trafficate.
Mettiamo in pratica i concetti studiati in aula e sulla carta nautica, per non trovarsi impreparati la prossima estate.
Contenuti
- Come usare lo strumento principe della navigazione costiera: il portolano
- Pianificare ed eseguire una navigazione costiera
- Gioco: scegliamo un punto in mezzo al mare e vediamo chi ci arriva senza GPS !
- Ancoraggio, gavitello, e manovre per la sosta
- Ormeggio: principi della manovra in solitaria
Traduciamo in pratica la teoria studiata in aula: è facile sulla carta nautica mettere una crocetta e tirarvi una rotta; ma come lo faccio in pratica senza ausili elettronici? Questo esercizio, che può sembrare anacronistico, è in realtà ciò che segna il vero passaggio dalla teoria alla pratica, con la padronanza della situazione.
Smettiamo di dipendere dal GPS, che deve essere solo uno strumento di sicurezza, come raffronto dei nostri calcoli. Le manovre di ancoraggio e di presa del gavitello nascondono delle insidie, capaci di trasformare una bella domenica di mare in una seccatura... o peggio. Meglio sperimentare le prime volte in situazioni controllate.
Infine si rientra all'ormeggio: porti stretti, banchine affollate, poche braccia disponibili sul ponte. Ci organizziamo e usiamo le tecniche di ormeggio in solitaria.
Dove
Presso la nostra base nautica: porto turistico marinara, a Marina di Ravenna.
Costo
- 250€
Prenotazione
- entro mercoledì 16 aprile 2025
- via e-mail nautica@patentibignami.it o Whatsapp 0519849675
Recensioni degli allievi
La Merceria Grosseto
Una squadra ben equilibrata che ha messo a punto un metodo costruttivo di apprendimento Albion ed Andrea si completano a vicendauno naif e laltro teorico nel miglior senso delle due caratteristiche che dire sono una coppia vincente Un full immersion che ti cattura lattenzione e che porta al risultato grazie alla bravura della squadra ma soprattutto alla passione che mettono nel loro lavoro Grazie veramente Un saluto dalla Toscana Psper Albion se leggerala fotoquesti sono i nostri tramonti e finalmente grazie a voi me li godrò navigando Buon vento Alessia
Gaetano Stefano Zingale
Ho conseguito da poco presso Bignami la patente nautica Sono eccezionali Il loro metodo permette di prepararsi allesame con un corso full immersion di un solo weekend entro le 12 miglia Lapp di cui dispongono e che viene messa a disposizione è funzionale immediata eccellente A pochi giorni dallesame danno assistenza per tutti i vari ripassi carteggi quiz etc per garantire a ogni studente il massimo delle probabilità di essere promosso Naturalmente ci vuole il proprio impegno ma la scuola e gli istruttori fanno davvero una grande differenza in termini di sostegno professionale e umano Consigliato in tutti i sensi Bravi
Denis Sacenti
Ho sostenuto lesame con esito positivo per la patente nautica entro le 12M accompagnato dalla Scuona Nautica Bignami Non ho nemmeno una canoa pressoché digiuno della materia la Scuola mi ha seguito e aiutato a capire principio sul percorso concentrato su tre giorni di full immersion devo dire che funziona Indispensabile va detto una forte determinazione personale a perseguire lobiettivo come in tutte le cose è un percorso impegnativo ma alla portata di chiunque voglia davvero prendere la patente nautica Una efficace applicazione per i quiz e tre giorni intensi di completo isolamento e con docenze condotte magistralmente in aula Andrea istrionico è in grado di tenerti incollato a seguire per ore le sue evoluzioni interdisciplinari quasi ti dispiace la pausa Le guide con Alessandro persona posata ti mette a tuo agio anche se sei un badile paziente e di esperienza Una menzione speciale per Albion una persona sensibile che ti aiuta e ti guida nel percorso cerca di capire i tuoi limiti e come superarli in una parola un tutor insostituibile Grazie a tutti di cuore Buon vento