Primo soccorso in barca e tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Sabato 3 e Domenica 4 ottobre 2020
Rilascio attestato BLSD-a riconosciuto secondo le linee guida IRC-Covid19 2020
Contenuto del corso
- Infortuni in barca
- Cassetta di Pronto Soccorso di bordo e normativa vigente
- BLSD: manovre di massaggio cardiaco e respirazione; utilizzo del defibrillatore
- La chiamata di soccorso e la strumentazione di bordo
- Manovre in mare per il recupero dell'uomo a mare a vela/motore
- Esame interno al corso con rilascio attestato BLSD-a IRC-Covid19
A chi è rivolto
Per ogni skipper o navigatore è fondamentale imparare e saper gestire le emergenze sanitarie in mare.
Le unità navali sono fonti di molteplici pericoli in un ambiente in movimento e spesso lontano dalla terra ferma. Il corso si propone di fornire le basi del primo soccorso sui principali incidenti che possono avvenire, oltre ad insegnare le manovre per i recuperi in mare gestendo sia barca che equipaggio. Si affronteranno le diverse tipologie di infortuni: ferite, fratture, ustioni, crisi convulsive, traumi, congelamento/assideramento, annegamento, shock anafilattico, colpo di sole e di calore, meduse, infarto, difficoltà respiratorie.
Durante il corso verrà svolto l’esame per il conseguimento dell’Attestazione BLSD-a, secondo le linee guida IRC-Covid19.
Durata del corso
Da Sabato 3 ottobre - registrazione ore 08:30
A Domenica 4 ottobre - fine corso ore 17:00
Costi
Il costo del corso è di 300€
Organizzazione
Il corso sarà tenuto in barca e negli spazi a terra del RYC (Ravenna Yatch Club), la nostra base nautica a Marina di Ravenna.
Il corso verrà attivato nelle date proposte con un numero minimo di partecipanti; può essere attivato anche su richiesta per gruppi di persone.
Prenotazione
- max 10 persone
- anticipo 100€
- prenotazione entro venerdì 25 settembre