
La Sicurezza a bordo e il VHF
corso + esame GMDSS-SRC !
Un weekend per prepararsi a vivere il mare
in piena sicurezza!
Ok, la patente l'ho presa ma...Contenuti

- il VHF come si usa veramente?
- AIS, NAVTEX, EPIRB, ... quanta elettronica di bordo!
- La mia barca e le mie attrezzature sono pronte?
- Io e il mio equipaggio siamo pronti?
Daremo risposte a tutte queste domande!
Inoltre, navighi o noleggi all'estero? Per usare il VHF serve il certificato internazionale GMDSS-SRC , il certificato RTF italiano non basta. Come già è avvenuto in quasi tutti i paesi del mondo e in Europa, sostituirà il vecchio RTF; ad oggi è già comunque obbligatorio per l’EPIRB anche in Italia.
Durante il weekend è possibile sostenere l'esame qualificato RYA (UK) , per ottenere il certificato valido in tutto il mondo! Per l'esame GMDSS-SRC è richiesta una conoscenza di base della lingua inglese, ma il corso sarà comunque tenuto da un insegnante italiano.
L'elettronica di oggi è indispensabile per navigare in sicurezza, a patto di saperla usare, e può fare la differenza nel momento dell'emergenza; ma non c'è solo l'elettronica e meglio ancora è prevenire le emergenze, piccole e grandi!
- dotazioni personali di sicurezza: uso e manutenzione
- attrezzature indispensabili in barca: la preparazione
- controlli e organizzazione prima della partenza
- tutti i modi per chiedere soccorso... e capire che qualcuno ne ha bisogno
Dove
Nella nostra nuova sede, che garantisce ampio distanziamento sociale ed è dotata di un impianto di ricambio forzato dell'aria con l'esterno, senza filtri a ricircolo.Costo
350€La quota comprende il materiale didattico elettronico, un e-book RYA che sarà accessibile già prima del corso in seguito all'iscrizione, e che rimane attivo con aggiornamenti gratuiti anche dopo l'esame.
La quota non comprende le tasse d'esame GMDSS-SRC, solo per chi intende sostenere l'esame, pari a 60£ (sterline inglesi, circa 70€) da pagare alcuni giorni prima dell'esame stesso direttamente all'ente britannico RYA che rilascerà il certificato valido in tutto il mondo.
La quota non comprende i pasti, l'alloggio e in generale tutto quanto non esplicitamente incluso.
Organizzazione
Prima del corso:- Alcuni giorni dopo l'iscrizione riceverete l'accesso al e-book, per chi non resiste alla curiosità
- teoria: Global Maritime Distress Safety System - VHF e gli altri strumenti elettronici
- pratica: si prova, per davvero, un VHF marino con DSC
- esame: breve quiz a risposta multipla + verifica pratica al VHF
- particolarità del GMDSS in Italia
- dotazioni di sicurezza: le prendiamo in mano e vediamo come si usano, quando, come verificarle e manutenerle
- accessori indispensabili per la sicurezza in barca, che non sono nell'elenco delle dotazioni di bordo di legge
- come si chiede soccorso, e come lo si presta
- l'organizzazione della barca e dell'equipaggio per la sicurezza
NOTE IMPORTANTI:
- il corso sarà effettivamente erogato al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti
- nel caso in cui il corso non venga erogato, la quota di iscrizione sarà rimborsata
- l'esame GMDSS-SRC (solo l'esame) potrà essere sostenuto da un massimo di 12 persone e richiede la conoscenza di base della lingua inglese
Domande ?
Contattaci via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Whatsapp
Prenotazione
- entro lunedì 6 giugno 2022
- anticipo 150€ per confermare il posto e ricevere il materiale
- saldo 200€ prima dell'avvio del corso
- posti disponibili e prenotazione sul nostro --> calendario online <--
- IBAN: IT75K0888336650024000245391
- Causale: Corso VHF giugno 2022 nome cognome
- Inviare contabile via e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Whatsapp